Benvenuti nel nostro sito
1. La tutela e la promozione della identità socio-culturale romena sia all'interno della comunità italo - romena che deliòa società italiana; oltre alla tutela dei diritti civili: sia attraverso il sostegno all'autonoma organizzazione dei cittadini romeni migranti proteggendo e promovendo i loro diritti socioeconomici e di ordine sindacali, sia promovendo i loro un senso di responsabilità e di partecipazione favorendone l'integrazione nella società italiana ad ogni livello:;
2. La formazione sia attraverso attività di ricerca ed interventi sociali ed economici all'interno della comunità e all'estero (orientamento e informazione, sensibilizzazione verso la popolazione autoctona, assistenza nelle differite tipologie i.e. economia, lavorativa ecc.) sia attraverso attività proprie formativa in ambito professionale e scolastico, sia per i lavoratori romeni svantaggiati socialmente e verso gli italiani che vogliono conoscere i valori culturali della comunità romena;
3. La promozione e valorizzazione della cultura di origine romena attraverso attività culturali, ricreativi e sportive al fine di promuovere scambi con le altre comunità romene presenti in altri paesi esteri e scambi della stessa natura, all'interno della comunità presente in Italia
4. Informazione e la sensibilizzazione della collettività sui temi e sui problemi relativi alla comunità romena in Italia nel suo complesso, attraverso la promozione di attività che favoriscano lo scambio interculturale in un'ottica europea.
Avviso ai visitatori
Per realizzare i suoi scopi, l'Associazione potrà svolgere le attività di seguito elencate, ma solo a titolo puramente esemplificativo, purché direttamente connesse alle finalità istituzionali:
1 Stampare e divulgare materiale informativo o diffondere materiale informativo stampato da altri ma avente ad oggetto l'identita' socio-culturale dei romenio in Italia
2 Organizzare ricerche social - economiche, organizzare e gestire corsi di formazione professionale, seminari di studio e gruppi di lavoro su argomenti pertinenti allo sviluppo della comunità romena
3 Attività artistiche, culturali e giornalistiche
4 L'aggiornamento e la formazione degli insegnanti di lingua romena
5 Creare e mantenere contati con Enti, Istituti e Associazioni italiane e straniere, sviluppando reciprocamente le rispettive attività
6 La promozione di convegni, congressi, simposi, conferenze e cerimonie, nonché visite, gite, escursioni, viaggi, e mostre d'arte
7 Programmazioni cinematografiche e teatrali
8 La pubblicazione e la spedizione di riviste, depliant e materiale informativo.
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter: